Bullismo e Cyberbullismo

 

Il progetto non nasce solo dall’esigenza di informare i ragazzi sul tema del bullismo, ma anche dall’importanza di analizzare concretamente atteggiamenti e comportamenti quotidiani al fine di costruire relazioni positive, un sistema di regole, di comportamenti, di atteggiamenti che aiutino a vivere bene con se stessi e con gli altri.
Le finalità sono la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo in una prospettiva educativa e mai punitiva (L. 71/2017).
Le azioni specifiche che la scuola si propone di mettere in atto per la prevenzione e il contrasto di tali fenomeni sono:

  1. far comprendere e interiorizzare il valore della dignità umana;
  2. educare al rispetto reciproco;
  3. favorire la creazione di sane relazioni interpersonali;
  4. favorire il processo di integrazione ed inclusione degli alunni in situazioni di disagio;
  5. promuovere l’acquisizione di una cultura della legalità;
  6. educare i giovanissimi ad un uso consapevole dei nuovi strumenti di comunicazione;
  7. attivare uno sportello di ascolto psicologico;
  8. aggiornare periodicamente una sezione del sito scolastico dedicata alle azioni scolastiche di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo;
  9. prevedere nel regolamento di istituto una sezione specifica relativa a: prevenzione, segnalazione, denuncia ed eventuali sanzioni di comportamenti deviati, in un’ottica educativa e di recupero;
  10. promuovere strategie finalizzate ad un uso positivo e consapevole di internet attraverso l’iscrizione all’iniziativa del MIUR “Generazioni connesse” e alla “Piattaforma Elisa” allo scopo di fornire una serie di strumenti didattici di immediato utilizzo (attività di formazione, informazione) per interventi efficaci;
  11. rilevare eventuali problematiche tramite controllo delle piattaforme utilizzate dalla scuola;
  12. attivare una mail dedicata per segnalazioni riservate.

"Sicuri in Rete" incontri di sensibilizzazione in collaborazione con il CAPS di Cesena

Valorizziamo la bellezza autentica e la diversità attraverso l’uso consapevole del web

Lo Sportello d’ascolto

Il mese della sicurezza in rete

Progetto NO al Bullismo !

Giornata mondiale per la sicurezza in Rete

Un nodo blu contro il bullismo