PROGETTO GRATUITO EXTRACURRICOLARE DI EDUCAZIONE MUSICALE “ACCORDAN DO SI” PER ALUNNI DELLE CLASSI IV-V SCUOLE PRIMARIE E I-II DELLE SECONDARIE DI I GRADO.
Il Progetto Accordan Do Si offre agli studenti delle classi IV e V delle scuole primarie e delleclassi I e II delle scuole secondarie di I grado, l’opportunità di frequentare, a titolo gratuito, laboratori di teoria e pratica musicale per circa 60 ore annuali.
Le attività si svolgeranno una volta a settimana, in orario extrascolastico pomeridiano e
saranno coordinate da esperti della scuola di Musica “Secondo Casadei” di Savignano sul Rubicone (scuola musicale riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna).
L’iniziativa è finanziata dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus (PR FSE+ 2021/2027 - Priorità 3, Inclusione sociale Obiettivo specifico K “Operazione Rif. PA 2025-24439/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR.1138/2025) ed è realizzata in
collaborazione con Koiné Soc. Coop. Soc. ONLUS.
La partecipazione al progetto è opzionale e gratuita per le famiglie.
Le lezioni si terranno settimanalmente presso i locali della scuola primaria “G. Marconi” di Borghi (via Roma 61, Borghi.
Gli alunni iscritti potranno permanere presso la scuola primaria “G. Marconi”, vigilati da
personale scolastico, dalle ore 13.30 alle 14.15 (con pranzo al sacco) in attesa dell’inizio delle lezioni.
Per poter organizzare al meglio le attività, si chiede alle famiglie interessate di compilare entro il giorno 16 ottobre 2025 il modulo di MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, disponibile al seguente link:
https://forms.gle/EwTDAzkGPvn3WuSw6
In caso di difficoltà nella compilazione del modulo digitale è possibile contattare la referente Giorgia Grilli ai seguenti recapiti: cell. 335 628 6338 - mail scuoladimusicasavignano@mail.com )
Tutte le famiglie interessate potranno partecipare alla RIUNIONE INFORMATIVA che si terrà
MARTEDÌ 14 OTTOBRE 2025
DALLE ORE 19.00 ALLE 19.45
INCONTRO SINCRONO ON LINE
link di partecipazione meet.google.com/pqu-hytw-xre
È possibile accedere all’incontro con account personale
Qualora le iscrizioni superassero il numero massimo di posti disponibili si terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande.
Due posti saranno riservati ad alunni con Bisogni Educativi Speciali o in altra condizione di svantaggio.
Prima dell’inizio delle attività i genitori/tutori/affidatari degli alunni ammessi al progetto saranno invitati a compilare il modulo di iscrizione con tutti i dati richiesti, a sottoscrivere la scheda di iscrizione cartacea nonché la scheda informativa FSE+.
Nel ringraziare Giorgia Grilli, referente di Koinè, per la preziosa opportunità formativa riservata agli alunni e alle famiglie di questo Istituto, si confida nella più ampia partecipazione all’iniziativa.
Notizie Tag pagina: Notiziescuolasecondaria Notizie Notiziescuolaprimaria