A Scuola di Legalità
Anche quest’anno il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Sogliano al Rubicone,
Toni Piacitelli, ha accolto il nostro invito: quello di svolgere una lezione sulla Legalità.
È stato nelle aule della Piero Calamandrei il 21 e il 28 Maggio.
Ha iniziato, con tono autorevole, ricordandoci che i Prof vanno rispettati, in quanto pubblici ufficiali nell’esercizio delle loro funzioni, facendo esempi anche personali (ha raccontato di aver poco “amato” ai tempi delle Medie la Prof di Lettere, perché assegnava troppi compiti -uno per tutti, quello di seguire il telegiornale ogni giorno, per saper riferire in classe, l’indomani, quanto ascoltato-, ma, in seguito, di aver provato per la stessa un sincero senso di gratitudine, quando, per studio, per lavoro, si è sentito ben preparato
nell’affrontare delle prove di tipo culturale); ha proseguito la lezione con queste parole, un
po’ provocatorie, e mettendosi nei nostri panni:
“Sono un ragazzino, nessuno può farmi niente! Quindi, faccio ciò che voglio!”, per poi
smentirle appena un istante dopo.
Ci ha spiegato con parole semplici alcuni aspetti Giuridici, che potrebbero riguardarci
direttamente o riguardare i nostri Genitori se alziamo le mani su qualcuno, se ci
comportiamo da bulli oppure se non facciamo nulla per fermarli, se offendiamo qualcuno
sui social, in breve, se commettiamo atti di cyberbullismo, suggerendoci poi l’uso corretto
del cellulare, in particolare, quello di non fare, di non partecipare a sondaggi offensivi nei
confronti di un compagno, di riflettere bene prima di mettere in rete i selfie, che ci
facciamo. Senza giri di parole ha detto che l’Autorità Giudiziaria non può non avviare
un’indagine di fronte ad azioni del genere, una volta denunciate: non le giustifica, non ci
perdona, perché siamo piccoli e, alla fine, dopo momenti trascorsi in Caserma con il
“nostro” avvocato, sono i Genitori, che, quasi sempre, “pagano per voi” cioè per noi;
invece, noi potremmo essere soggetti a misure di assistenza, di protezione e di correzione da parte dei Servizi Sociali (si attivano dei sistemi per correggere la deviazione
comportamentale di un ragazzo).